
Ksenia Security è un’azienda 100% italiana, nata nel 2010, ubicata a Ripatransone in provincia di Ascoli Piceno che opera nel settore della Sicurezza (Antintrusione, Video Verifica, Controllo Accessi,) e della Home & Building Automation. Sviluppa e produce soluzioni innovative rivolte al mercato residenziale, commerciale e industriale. Garantisce un elevato livello di tecnologia e, al tempo stesso, una straordinaria semplicità di utilizzo.
La nuova Tranquillità
L’azienda sviluppa e produce in Italia tutti i suoi prodotti, restando sempre fedele alla tradizione e alla qualità italiana. Ogni attività, dalla progettazione alla realizzazione finale, si svolge direttamente in sede, creando un forte senso di appartenenza.
È una realtà costantemente impegnata nella ricerca di innovazione, al fine di sviluppare dispositivi affidabili, certificati e all’avanguardia. Realizza tale obiettivo ponendo particolare attenzione al design, all’evoluzione tecnologica del mercato e alla sostenibilità ambientale.
Ksenia Security ha una vasta rete di Distributori ed è presente in ben 70 Paesi del mondo. Collabora con i migliori partner per avere l’assoluta garanzia di offrire la migliore soluzione integrata per il cliente. Infatti, il sistema Ksenia è compatibile con altri sistemi esterni come, ad esempio: gli assistenti vocali Google Home e Amazon Alexa, sistemi per la casa intelligente come Crestron e Control4, integrazione con il mondo Konnex e Milestone, Nuance e tanto altro.
Pochi mesi dopo l’inizio delle attività, nasce ‘lares’: la prima centrale in Italia con scheda integrata. ‘lares’ è completamente gestibile da remoto, dispone di logica a scenari, WebServer con mappe grafiche e gestione del sistema di sintesi vocale Loquendo. A giugno nascono il primo comunicatore ‘gemino’, con relativi plus, e i rilevatori di movimento ‘unum’ e a novembre si vive la prima partecipazione a Fiera Sicurezza Milano.
Nel 2011, vengono sviluppate due sirene filari: ‘radius’ da interno e ‘imago’ da esterno, viene, inoltre, integrato il sensore di temperatura all’interno delle sirene.
Nel 2012, per primi in Italia, ottiene le certificazioni in grado 3 della EN50131.
Nel 2018, vengono integrate nuove funzioni in ambito di automazione domestica e Building Management System, con l’implementazione di diverse periferiche: la tastiera touchscreen ‘ergo-T’, il modulo ‘auxi-H’ per luci e tapparelle e il sensore multifunzione ‘domus’. Infine, si intraprende l’integrazione con Crestron.
Nel 2024 Ksenia lancia sul mercato due nuovi prodotti: il modulo intro per la gestione varchi e la linea di sensori di movimento unum-X.
La versione avanzata unum-X DT/AM ha ottenuto la certificazione al GRADO 3, garantendo i massimi livelli di sicurezza.